Patrizia Biaducci - Diartedialogando - Copyright ©️ Tutti i diritti riservati


giovedì 13 marzo 2025

Le stagioni

Parte il 5 aprile il nuovo corso di acquerello dedicato alle stagioni (a cura di Patrizia Biaducci). Un percorso sul tema del paesaggio che dal reale sconfina nell’immaginario…grazie alla tecnica più versatile che ci sia, l’acquerello con le sue fusioni tra acqua e colore

https://drive.google.com/uc?export=view&id=1TxKAxVMo8-3f25GogCFpuiFr8P9J3aDQ

venerdì 20 dicembre 2024

L’inverno e le feste nella pittura ad acquerello

Terminato il corso a tema dedicato ai paesaggi invernali e infine i soggetti dedicati al tema delle feste: piccoli paesaggi innevati, biglietti natalizi di vari formati e qualche soggetto inatteso perché anche uno stile “giocoso” crea una magica atmosfera.
Buone Feste, Buon Natale!!
https://drive.google.com/uc?export=view&id=1UZ_Sn2qwYUGWbjHG83hUGW6RLc2CE9-M

giovedì 3 ottobre 2024

Breve biografia aggiornata

 PATRIZIA BIADUCCI

Patrizia Biaducci è nata e vive a Treviso. In centro storico il nonno teneva la bottega di pittore decoratore e si è dedicato anche alla pittura di paesaggio. Seguirà di padre in figlio, una tradizione familiare di pittori da cui presto apprende la tecnica.

In seguito intensifica la sua formazione artistica frequentando il triennio di Scuola Libera del Nudo all’ Accademia di Belle Arti di Venezia. Sempre a Venezia frequenta il Centro Internazionale della Grafica e sperimenta le antiche tecniche dell’incisione sotto la guida di Nicola Sene.

A Treviso ha frequentato i corsi di acquerello di Marzia Capelli, artista sensibile che indaga “il mistero della natura” dando inizio ad un percorso di pittura “en plein air”.


Elabora lungamente la sua pittura approfondendo una ricerca quasi esclusiva intorno al tema dell’albero  e il paesaggio, l’aria e la luce in cui esistono.
Dipinge tele e libri d'artista utilizzando diverse tecniche tra ricerca contemporanea e illustrazione. Da molti anni collabora  con associazioni artistiche del territorio realizzando corsi di pittura e partecipa attivamente a mostre d’arte e laboratori con il patrocinio di istituzioni ed Enti Locali. Numerose le esposizioni collettive presso fondazioni e musei e le personali in spazi pubblici e gallerie. Partecipa a concorsi e rassegne ottenendo premi e menzioni speciali. Nel 2001, alla Xlll Biennale d’Arte di Trevignano TV, vince il Premio Assoluto per la “Sezione olio e tecniche miste”. 

Sue opere sono presenti in Italia e inviate all’estero: in Austria, Australia, Canada, Russia, Stati Uniti.